Riteniamo che la migliore presentazione della nostra società sia pubblicare gli statuti.
Art. 1
È costituita la Società Sportiva Cicloamatori Tenero – Gordola, la quale è affiliata all’Associazione Ticinese Cicloaamatori (ATC).
La Società è aconfessionale e apolitica.
Scopi della società
Art. 2
Gli scopi della società sono:
a) promuovere lo sport ciclistico e l’uso della bicicletta a scopo ricreativo;
b) organizzare riunioni e gite turistiche in bicicletta per favorire i vincoli di amicizia tra ciclisti;
c) organizzare e partecipare a gare ciclistiche cantonali e nazionali.
Soci
Art. 3
Tutte le persone possono far parte della Società in qualità di soci attivi – contribuenti – sostenitori – onorari.
Sono soci tutti coloro che appoggiano finanziariamente la Società con una tassa annua.
Diritto di voto
Art. 4
Tutti i soci (attivi – contribuenti – sostenitori – onorari) in regola con il pagamento della tasse hanno diritto di votare alle Assemblee.
Tassa sociale
Art. 5
La tassa sociale annua è fissata dal Comitato e viene ratificata in Assemblea.
Organi della Società
Art. 6
Gli organi della Società sono:
a) l’Assemblea generale dei soci;
b) il Comitato;
c) i Revisori.
Assemblea generale
Art. 7
L’Assemblea generale è costituita da tutti i soci e si riunisce una volta all’anno, al più tardi, entro fine febbraio.
Convocazione
Art. 8
Le convocazioni alle Assemblee e le comunicazioni ai soci vengono fatte a mezzo posta.
Assemblea straordinaria
Art. 9
Su richiesta di almeno quattro membri del Comitato o su domanda scritta di almeno un quinto dei soci, può essere convocata un’Assemblea generale straordinaria.
Assemblea generale ordinaria
Art. 10
L’Assemblea generale ordinaria delibera sui seguenti oggetti:
a) relazione del Presidente;
b) relazione tecnica;
c) relazione finanziaria;
d) rapporto Revisori con scarico al Comitato;
e) nomine statutarie;
f) modifica degli statuti;
g) nomina dei soci onorari su proposta del Comitato.
Votazioni
Art. 11
Le decisioni dell’Assemblea sono prese per alzata di mano a maggioranza dei presenti. In caso di parità decide il voto del Presidente.
Lo scrutinio segreto, se proposto da un membro, deve essere prima approvato dall’Assemblea.
Presidente e Comitato
Art. 12
Il Comitato nominato dall’Assemblea è composto da un minimo di 5 ad un massimo di 11 membri compreso il Presidente e rimane in carica per 2 anni.
Esso può completarsi cooptando nuovi membri la cui nomina deve venire ratificata alla prossima Assemblea ordinaria.
Il presidente viene designato dall’Assemblea e rimane in carica 2 anni.
Competenza del Comitato
Art. 13
Il Comitato amministra la Società, propone ed attua il programma sociale, ne tutela gli interessi, prendendo i necessari provvedimenti e le iniziative in conformità coi suoi scopi.
Il Comitato può designare commissioni speciali per compiti particolari.
È costituita la Società Sportiva Cicloamatori Tenero – Gordola, la quale è affiliata all’Associazione Ticinese Cicloaamatori (ATC).
Firme per la Società
Art. 14
La firma del Presidente o vice-Presidente, unitamente a quella del Segretario o del Cassiere, vincola la Società di fronte a terzi. La Società sportiva Cicloamatori Tenero-Gordola risponde con il suo solo patrimonio. E’ esclusa ogni responsabilità personale dei suoi soci e membri di comitato.
Revisori
Art. 15
I Revisori eletti in numero di due esaminano la gestione sociale e presentano la relazione scritta all’Assemblea ordinaria; stanno in carica due anni e sono rieleggibili.
Sono convocati dal Cassiere almeno cinque giorni prima dell’Assemblea.
Proposte di modifica degli statuti
Art. 16
Eventuali proposte da parte dei soci per la revisione degli statuti devono essere inoltrate al Comitato almeno un mese prima dell’Assemblea generale, in forma scritta.
Le decisioni su proposte di modifica degli statuti devono essere prese dall’Assemblea con una maggioranza dei due terzi dei presenti.
Scioglimento
Art. 17
Lo scioglimento della Società può essere deciso dall’Assemblea dei soci con il voto di almeno dei tre quarto dei soci.
Deciso lo scioglimento, il patrimonio sociale, avvenuta la liquidazione delle passività, verrà devoluto, in parte uguale ai comuni di Tenero e Gordola, che potrà essere utilizzato a scopi sportivi.
Approvato dall’Assemblea generale del 13 marzo 1992.
Il presente statuto ha effetto immediato e sostituisce quello approvato il 29 novembre 1978 data in cui venne costituita la Società.
Il Presidente: Luciano Foletta
Il vice-Presidente: Lino Matasci
Il Segretario: Luigi Salvadè